RUGBY

SEGUI IL CUS SIENA RUGBY

Categorie, Orari e Costi (download)

STORIA DELLA SEZIONE

Dalle origini ai giorni nostri, un'epopea di passione e sportività

Le prime tracce del Rugby nella nostra città risalgono agli anni'30, un'epoca in cui la palla ovale iniziava a farsi strada nel panorama sportivo italiano. La squadra di rugby del GUF senese partecipò infatti ai Littoriali del 1935, dimostrando un talento che lasciava ben sperare per il futuro. Purtroppo, questo primo slancio si interruppe bruscamente, così per molti anni il rugby a Siena rimase solo un ricordo. La passione per questo sport fortunatamente non si estinse mai del tutto.
Negli anni '60, a Poggibonsi, sotto la bandiera della Polisportiva Mens Sana di Siena, un nuovo gruppo di appassionati riaccese la fiamma del rugby. Sebbene l'esperienza poggibonsese fosse destinata a durare poche stagioni, seminò il seme per una rinascita più duratura.

Il CUS Siena e l'impatto universitario

Negli anni '70, il rugby tornò a Siena, sempre a livello amatoriale, grazie all'impegno di figure carismatiche come il prof. Brombin, ex Petrarca Padova, considerato il padre del rugby senese.
Fu però negli anni '80, con l'avvento del CUS Siena, che lo sport della palla ovale conobbe un nuovo impulso. Il CUS decise di puntare sul rugby, offrendo agli studenti l'opportunità di continuare a praticare questo sport durante gli anni universitari.
Da allora il rugby senese ha vissuto alti e bassi. Sono stati disputati numerosi campionati di serie C ma la mancanza di un solido settore giovanile ha frenato la crescita della disciplina.
Negli anni '90, un nuovo gruppo di appassionati, determinati a far rivivere il rugby a Siena, ha rilanciato la sezione rugby del CUS. Grazie al loro impegno, la squadra è riuscita a raggiungere traguardi importanti, come la promozione in serie C1 nel 2007 e la ripetuta partecipazione ai playoff per la serie B che hanno portato a fine stagione 2017/2018 alla conquista di quello che sembrava solo un sogno, la promozione nel terzo campionato Nazionale. Il tutto è arrivato grazie agli importanti investimenti nella costruzione del settore giovanile che ha portato in prima squadra atleti che hanno iniziato il loro cammino nel minirugby e che si sono confrontati con i migliori atleti italiani nel loro cammino di crescita giovanile.
Da allora gli atleti seniores bianconeri si sono meritati la salvezza in ogni campionato e continuano a regalare emozioni a tutti gli appassionati di palla ovale a Siena. La stagione 2023/2024 è stata quella più difficile per il rugby senese; sono finalmente iniziati i lavori per rendere fruibile ed all’altezza della categoria il “Sabbione”, il mitico campo sportivo del CUS Siena. Questo ha obbligato tutti i tesserati ad allenarsi e giocare a Colle Val d’Elsa grazie alla collaborazione con il Valdelsa Rugby; questo ha portato alla perdita di tutti i ragazzi delle giovanili inattesa della fine dei lavori.
Oggi, nonostante le difficoltà, il rugby senese è una realtà viva e dinamica. Un nutrito gruppo di atleti, dai più giovani ai veterani, si allena con passione e determinazione in attesa di rientrare nel proprio campo da gioco. Il futuro sembra promettente, ma per consolidare i successi ottenuti è fondamentale investire tutte le risorse nel settore giovanile e a promuovere lo sport della palla ovale nelle scuole e nelle società sportive.

E siamo certi che il meglio deve ancora venire.

Image

Free shipping

STAFF E SQUADRE

CONSIGLIO DI SEZIONE

Responsabile di sezione: Antonio Cinotti

Dirigenti: Michele Rizzi, Luca Sampieri, Claudio Barone

SETTORE TECNICO

Staff Tecnico SENIORES

Allenatore: Francesco Romei

Aiuto allenatore: Carmignani, Claudio Barone e Nicolò Baruffaldi.

Preparatore Atletico: Elena Calzeroni

Responsabile progetto scuola: Mattia Sampieri

Responsabile progetti giovanili: Luca Belardi

Free shipping

PER ISCRIVERSI

Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi alla segreteria C.U.S.: dal lunedì al venerdì, ore 11:00-12:30 e 17:00-19:30

Attenzione: segreteria chiusa al pubblico il mercoledì mattina e venerdì pomeriggio.

Tel. 0577/52341

Mail: gianna@cussiena.it

Orari allenamenti seniores:

martedì giovedì e venerdì dalle ore 20:00 alle ore 22:00 presso il Campo Aldo Grassi, Loc. San Marziale Colle Val d’Elsa.

Free shipping

IMPIANTI RUGBY

Image
Image
Image
Image

Via Luciano Banchi, 3

53100 Siena SI, Italia

Telefono: +39 0577 52341

Image

SPONSOR

Image
Image
Image
Image

Pubblicità negli impianti

Image
Image

logo CUS nero

P.IVA 00271970527
C.F. 80007460522 

DOVE SIAMO

via Luciano Banchi n. 3
53100 Siena
Google Map

 



CONTATTI

Tel. 0577 52341 
e-mail. info@cussiena.it
pec. cussiena@pec.it

SEGUICI

Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analitico
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Coogle Analytics
Accetta
Declina
Pubblicità
Se accetti, gli annunci pubblicitari sulla pagina saranno adeguati alle tue preferenze
Google Ad
Accetta
Declina
Salva