SCHERMA

SEGUI IL CUS SIENA SCHERMA

Categorie, Orari e Costi (download)

STORIA DELLA SEZIONE

Siena e la scherma

di Filippo Carlucci

La scherma senese ha radici profonde, bisogna andare indietro fino al 1610, quando Ridolfo Capoferro da Cagli, come egli stesso si dichiara "maestro della eccelsa nazione alemanna nella inclita città di Siena", pubblica il suo trattato di scherma intitolato "Gran Simulacro dell’Arte e dell'Uso della Scherma", considerato il primo trattatista di scherma di striscia, ovvero la spada all’italiana.

La scherma diventava poi, agli inizi del secolo scorso, pratica sportiva con una sezione della Polisportiva "Mens Sana"; successivamente, dal 1924, con la fondazione dell'Accademia d'Armi da parte del Maestro Enrico Barbera, la scherma a Siena si è consolidata come scuola autorevole, con una lunga serie di successi sia in campo nazionale che internazionale. La prima sala d'armi, documentata almeno dal 1924, fu allestita in un'aula del Convitto Tolomei.

II Maestro Barbera è stato il capostipite di una genìa di eccellenti atleti e maestri. II catalogo della mostra "Siena, un secolo di Sport" organizzata dal Comune nel 1988 contiene alcune rare immagini dell'epoca. La scherma conosce un periodo di grande popolarità. A titolo di curiosità, possiamo citare una riunione schermistica organizzata proprio dal M° Barbera al teatro dei Rozzi in occasione dell’introduzione dell'apparecchio elettrico per il conteggio delle stoccate.

Leggi qui la storia completa

Image

Free shipping

STAFF TECNICO

MAESTRI

M° Daniele Giannini

M° Lio Bastianini

M Lucia Certoloni

M° Marco Danero



ISTRUTTORI NAZIONALI

Marco Tanfoni



ISTRUTTORI REGIONALI

Caterina Scarseli

Costanza Panichi

Ginevra Bianciardi

Stefano Pellegrino



AIUTO ISTRUTTORI

Giovanni Settefonti

Free shipping

PER ISCRIVERSI

Per le Informazioni relative ai corsi sportivi (iscrizioni, quote, orari) il riferimento è la segreteria CUS.

Orario di apertura

Dal lunedì al venerdì: ore 11:00-12:30 e 17:00-19:30.

Chiuso al pubblico il mercoledì mattina e venerdì pomeriggio.

Mail: gianna@cussiena.it

Telefono: +39 0577 52341

Free shipping

IMPIANTI SCHERMA

Image
Image
Image
Image

Palazzetto Scherma

Via Luciano Banchi, 3

53100 Siena SI, Italia

Telefono: +39 0577 52341

Image

SPONSOR

Image
Image
Image
Image

Pubblicità negli impianti

Image
Image

logo CUS nero

P.IVA 00271970527
C.F. 80007460522 

DOVE SIAMO

via Luciano Banchi n. 3
53100 Siena
Google Map

 



CONTATTI

Tel. 0577 52341 
e-mail. info@cussiena.it
pec. cussiena@pec.it

SEGUICI

Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analitico
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Coogle Analytics
Accetta
Declina
Pubblicità
Se accetti, gli annunci pubblicitari sulla pagina saranno adeguati alle tue preferenze
Google Ad
Accetta
Declina
Salva