PALLAVOLO

SEGUI IL CUS SIENA PALLAVOLO

Categorie, Orari e Costi (download)

STORIA DELLA SEZIONE

SEZIONE MASCHILE

La pallavolo maschile a Siena nasce negli anni ’60 dal G.S. “Facchinetti” nella palestra annessa alla caserma dei Vigili del Fuoco e per almeno un decennio partecipa ai campionati di serie C.

Agli inizi degli anni ’70 gli atleti si trasferiscono in blocco al CUS e con gli opportuni innesti di atleti provenienti dalla zona fiorentina, inizia immediatamente la scalata verso la serie B a cui fa seguito, nel 1973, l’agognata promozione in serie A; da allora e sino alla retrocessione in A2 del 1977 il CUS consegue sempre onorevoli piazzamenti.

Dopo questa retrocessione, vista l’esistenza di un fiorente quanto qualitativo settore giovanile, si decise di attingere da questo per attuare un profondo ringiovanimento dell’organico della squadra; basti pensare che in quegli anni il roster della prima squadra era composto per almeno 8/12 da atleti nati a Siena.

Tutto ciò permise, sino al 1983, la permanenza nella cosiddetta pallavolo che conta e proprio nel momento in cui la squadra era pronta al grande salto in A1 e per giunta con una bassa media-età e con atleti per la maggior parte provenienti dal territorio, si decise di rinunciare alla disputa del campionato di A2 per motivi economici; da notare che le cifre in questione erano risibili già all’epoca se paragonate a quelle di altri sport molto meno praticati e vincenti del nostro.

Continua a leggere

SEZIONE FEMMINILE

La Pallavolo Femminile inizia al C.U.S. nell’anno agonistico 1969-70, sotto la guida di due pallavolisti (Castagnini e Maestrini), che fungevano da allenatori e dirigenti. Negli anni seguenti si registrò l’assorbimento della Società Virtus Siena con il conseguente arrivo fra le file del C.U.S. di valide giocatrici: fra tutte Angela Benelli e Maria Laura Mancianti, Valeria Fazzini e Lina Faiticher.

In seguito il Direttore Sportivo, Gianni Falciani, riuscì ad avere in prestito dal C.U.S. Parma alcune atlete che fecero la differenza e poi giunse a Siena un tecnico della nazionale bulgara (Kiril Kolev) che rimase al C.U.S. alcuni anni e fu preziosa guida anche per i nostri allenatori.

La promozione in Serie B fu centrata nel 1975 e negli anni successivi ’78, ’79 e ’80 il C.U.S. centrò per tre volte il secondo posto nel proprio girone. Di quegli anni dobbiamo ricordare l’allenatore Roberto Prestigi e le giocatrici Anselmi, Benelli, Faiticher, Mancianti, Fazzini, Piomboni, Bonelli, Maremmi e Vanni. Negli anni successivi, anche per la partenza di molte giocatrici, fioccarono le retrocessioni, anche se il C.U.S. fu sempre ripescato in Serie C.

Continua a leggere

Image
Aprile 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Free shipping

STAFF E SQUADRE

RESPONSABILE DI SEZIONE: Fiorenzo Montermini

Membro del consiglio direttivo.

È il cuore e l'anima del nostro club. Con la sua visione strategica e la sua instancabile passione, guida la nostra società verso nuovi successi, sempre con un occhio di riguardo al benessere delle nostre atlete.

DIRETTORE SPORTIVO: Tommaso Bellafiore

Il motore sportivo della nostra squadra! Tommaso è l'artefice delle strategie e delle decisioni chiave che ci permettono di competere ai massimi livelli. La sua esperienza è un punto di riferimento per tutto il team.

DIRIGENTI DI SEZIONE:

Stefania Salpa - Dirigente di sezione e Smart coach
Con competenza e passione, Stefania garantisce che ogni dettaglio sia curato per permettere alla squadra di concentrarsi solo sul gioco. È anche Smart coach e con passione porta avanti, affiancando i nostri tecnici, i gruppi delle piccole atlete.

Lene Hansen Arup - Dirigente di sezione.
L’efficienza organizzativa di Lene è il segreto del nostro funzionamento impeccabile, gestendo tutto dietro le quinte.

Lisa Guarnieri - Dirigente di sezione.
Lisa è la mente innovativa del gruppo, sempre pronta a proporre idee che fanno la differenza, sia in campo che fuori.

Andrea Miserendino - Dirigente di sezione.
Andrea, con le sue abilità progettuali e da ex atleta a livello agonistico, riesce a capire le necessità della società e delle atlete a 360 gradi.

SQUADRE

SERIE C

CHIANTIBANCA - Main Sponsor Prima Squadra CUS e Settore Giovanile 2024-2025, squadre che porteranno nel Territorio e nella Regione il nome di ChiantiBanca che da sempre sostiene e rappresenta: "Persone Territori Valore !!!"

Giacomo Capannoli - Head coach

Luca Arrigucci – Vice Coach

Biagio Helias Alfano - Fisioterapista

Giuseppe Stasolla - Aiuto Coach

ROSTER 2024/2025

U18 / Prima divisione: Coach Matteo Castagnini

U18/ Seconda divisione: Coach Luca Arrigucci

U16/U14 Terza Divisione: Coach Tommaso Bellafiore

U13: Coach Fabrizio Becatti

AMATORIALE: Coach Matteo Barbanera

Free shipping

PER ISCRIVERSI

Scopri il Volley per la tua Bambina! Corsi S3 Minivolley al CUS Siena: Stagione 2024-2025

La nuova stagione sportiva è alle porte, e il CUS Siena Volley è pronto a dare il via ai corsi di avviamento allo sport più attesi dell'anno! Se stai cercando un'attività che unisca divertimento, crescita personale e socializzazione, la pallavolo potrebbe essere la scelta ideale per la tua bambina. E c'è un'offerta imperdibile che non puoi lasciarti sfuggire! Il volley è uno sport che non solo sviluppa le capacità motorie e coordinative, ma promuove anche il lavoro di squadra, l'autodisciplina e il rispetto reciproco. È un'attività perfetta per le bambine nate tra il 2014 e il 2017, che possono iniziare a praticare in un ambiente sicuro e stimolante, sotto la guida di allenatori qualificati. Iscriviti entro il mese di settembre ai Corsi S3 Minivolley del CUS Siena e approfitta di una super offerta riservata solo a te: tutta la stagione a soli 200 euro! Ma non è tutto: per farti scoprire quanto il volley possa essere entusiasmante, ti offriamo un mese di prova gratuito. Così, la tua bambina potrà partecipare alle prime lezioni e innamorarsi di questo sport senza impegno.

Le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle 17:00 alle 19:00, per un totale di 4 ore settimanali. Gli allenamenti saranno condotti da allenatori di 3° grado e Smart coach qualificati, che garantiranno un apprendimento efficace e divertente attraverso il gioco e l'interazione con altre bambine. Al CUS Siena Volley, crediamo che lo sport sia un potente strumento di crescita. Per questo, i nostri corsi sono pensati per offrire non solo formazione tecnica, ma anche un ambiente accogliente e inclusivo, dove ogni bambina possa sentirsi parte di una grande squadra. Non perdere questa occasione unica! Vieni a scoprire il volley e dai alla tua bambina la possibilità di crescere divertendosi.

Iscriviti oggi stesso e preparati a vivere una stagione indimenticabile al CUS Siena Volley!

Contatti per info: Stefania +393392996292

Free shipping

IMPIANTI PALLAVOLO

Image
Image
Image
Image

PalaCorsoni Via Luciano Banchi, 3

53100 Siena SI, Italia

Telefono: +39 0577 52341

Image

SPONSOR

Image
Image
Image
Image

Pubblicità negli impianti

Image
Image

logo CUS nero

P.IVA 00271970527
C.F. 80007460522 

DOVE SIAMO

via Luciano Banchi n. 3
53100 Siena
Google Map

 



CONTATTI

Tel. 0577 52341 
e-mail. info@cussiena.it
pec. cussiena@pec.it

SEGUICI

Preferenze Cookies dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analitico
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Coogle Analytics
Accetta
Declina
Pubblicità
Se accetti, gli annunci pubblicitari sulla pagina saranno adeguati alle tue preferenze
Google Ad
Accetta
Declina
Salva